Servizi
Istruzioni di comportamento dopo esecuzione di intervento di chirurgia orale / implantologia / parodontologia
Gentile Paziente, con questo modulo si riassumono le raccomandazioni generali già oralmente espresse successive al suo trattamento:
- Non sputare, non sciacquare per le due o tre ore successive;
- Il giorno stesso dell’intervento evitare assolutamente tutti gli sforzi fisici (sport, pesi) e la sauna;
- Possibilmente non guidare per lunghi tratti. Dopo ogni intervento può risultare ridotta la facoltà di guida a causa dello stress operatorio.;
- Per evitare gonfiori eccessivi dopo l’intervento è consigliabile raffreddare l’area chirurgica dall’esterno con una borsa di ghiaccio. Tale manovra dovrebbe essere eseguita per almeno due o tre ore successive all’intervento secondo le modalità consigliate dal medico;
- Non fumare e non assumere alcolici per le 24 ore successive all’intervento;
- Non assumere bevande o cibi caldi ed eccessivamente consistenti (dieta semiliquida e fredda) per le 24 ore successive;
- Non eccedere nel parlare durante i primi giorni dopo l’intervento;
- Fare attenzione a non mordersi le labbra o le guance sino al completo esaurimento degli effetti dell’anestesia;
- Non toccare la zona della ferita. I punti devono essere lasciati in sede per almeno 7 giorni e rimossi nei tempi consigliati;
- Procedere all’igiene orale consueta eccetto che nella zona dell’intervento per almeno 14 giorni. I collutori prescritti vanno adoperati per la prima volta non prima di 6 ore dal termine dell’intervento;
- Seguire scrupolosamente la terapia farmacologica e le cadenze fissate per i controlli.
N.B. Per qualsiasi dubbio o problema rivolgersi al proprio odontoiatra o al medico curante
La ringraziamo per la cortese collaborazione
Torna indietro